sfondo-webinair_quad_Tavola disegno 1 copia 2

Consulenza e formazione in ambito
psicosociale – sanitario – educativo

Per psicologi – psicoterapeuti – assistenti sociali – medici – counselor – educatori

Per psicologi – psicoterapeuti – assistenti sociali – medici – counselor – educatori

offerta formativa

MINORENNI ACCOLTI E GIOVANI CARE LEAVERS: IL PERCORSO VERSO Lโ€™AUTONOMIA

Obiettivo dellโ€™azione formativa รจ contribuire allo sviluppo e potenziamento delle competenze professionali degli operatori che lavorano con i โ€œcare leaversโ€ (giovani in preparazione alla fase di dimissione e/o dimessi delle realtร  di accoglienza e dellโ€™affido familiare). Un processo che inizia sin dal momento in cui il ragazzo entra in un percorso di accoglienza etero-familiare, non come evento che si verifica immediatamente prima dellโ€™uscita da tale percorso. Un percorso che รจ costituito da varie tappe e che deve prendere in considerazione strategie, strumenti e opportunitร  utili a rendere positive le immagini di futuro di questi giovani.

Leggi Tutto ยป

Le โ€œperdite ambigueโ€: linee guida per promuovere la resilienza

Vi sono molte situazioni in cui gli individui devono misurarsi con lโ€™esperienza della perdita: un bambino che viene allontanato dai suoi genitori, un partner che interrompe la relazione di coppia, la morte di una persona caraโ€ฆ Alcune di queste perdite sono particolarmente difficili da affrontare in quanto caratterizzate dallโ€™incertezza e dallโ€™ambiguitร : la persona cara non cโ€™รจ piรน ma potrebbe tornare, ma il tempo passa e non รจ detto che tornerร . รˆ importante che i professionisti che lavorano con persone che stanno vivendo questo tipo di condizioni abbiano una mappa concettuale per comprenderle e strumenti per intervenire…

Leggi Tutto ยป

PARLARE AI MINORI DALLE DIFFICILI STORIE FAMILIARI

Lโ€™assunto che una buona conoscenza della propria storia personale sia un ingrediente importante per determinare una corretta crescita psicologica dellโ€™individuo รจ ormai largamente condiviso dalla comunitร  scientifica. Gli studi effettuati hanno ampiamente sostenuto, con importanti supporti sperimentali, il positivo effetto strutturante e di integrazione della personalitร  che รจ dato dalla conoscenza della propria storia personale. Tale consapevolezza di sรฉ รจ condizione fondamentale per poter avere un rapporto equilibrato con sรฉ stessi e con gli altri. Infatti, se una persona non conosce i fatti importanti della sua vita e non viene aiutato a significarli correttamente, sarร  portato ad operare delle โ€œauto-mistificazioniโ€ sui suoi stati interni, negandosi la possibilitร  di accedervi in modo autentico, con il risultato di acquisire delle modalitร  di funzionamento psichico alterate che lo condizioneranno nella capacitร  di stabilire relazioni affettivamente equilibrate.

Leggi Tutto ยป

Lโ€™ARTE DELLโ€™AIUTO: COLTIVARE E ALIMENTARE IL DESIDERIO DI CAMBIAMENTO CON IL COACHING SISTEMICO

Nel lavoro di aiuto si incontrano persone con unโ€™alta motivazione a mettersi in gioco e altre che invece vanno continuamente spinte avanti. Queste ultime mettono alla prova le nostre capacitร , ma esistono alcuni approcci che possono essere integrati per aumentare lโ€™efficacia della relazione di sostegno. Il coaching รจ uno di questi.

Il coaching รจ un processo di aiuto che, tramite lโ€™aumento della consapevolezza delle persone, incrementa considerevolmente lโ€™assunzione di responsabilitร : โ€œciรฒ che scopro e metto a fuoco io ย mi motiva e impegna molto di piรน, rispetto a ciรฒ che gli altri mi dicono di fareโ€.

La sua forza sta nel togliersi dalla posizione di dettare obiettivi, strategie, azioni, per mettersi invece a fianco del cliente (o utente) e lasciargli piรน margini di libertร .

Leggi Tutto ยป

Lโ€™AFFIDO A PARENTI. POTENZIALITร€ E LIMITI

La percentuale di minori affidati a parenti รจ, in Italia, pari a circa il 50% del totale, vale a dire circa 7.500 minori. In alcune regioni la proporzione รจ di due affidi a parenti ogni tre affidi realizzati Si tratta di una quantitร  sicuramente sottostimata considerando che in molti casi questa forma di affido non รจ conosciuta dalle istituzioni.

Il coaching รจ un processo di aiuto che, tramite lโ€™aumento della consapevolezza delle persone, incrementa considerevolmente lโ€™assunzione di responsabilitร : โ€œciรฒ che scopro e metto a fuoco io ย mi motiva e impegna molto di piรน, rispetto a ciรฒ che gli altri mi dicono di fareโ€.

La sua forza sta nel togliersi dalla posizione di dettare obiettivi, strategie, azioni, per mettersi invece a fianco del cliente (o utente) e lasciargli piรน margini di libertร .

Leggi Tutto ยป

GLI INTERVENTI DI HOME VISITING COME STRUMENTO NELLA PREVENZIONE DEL MAL-TRATTAMENTO ALLโ€™INFANZIA

Il corso formativo che proponiamo intende promuovere lโ€™attivazione dellโ€™Home Visiting (HV)ย  come metodologia privilegiata di intervento a sostegno della genitorialitร  vulnerabile. Suggerito dallโ€™OMS come efficace strategia di prevenzione del maltrattamento infantile, lโ€™HV รจ un programma di interventi centrato sul supporto alla relazione genitori figli fin dalla fine della gravidanza e realizzato prevalentemente nella casa. Rappresenta unโ€™opportunitร  per il sistema integrato dei servizi attraverso una relazione di prossimitร  che si instaura con i genitori, allโ€™interno di un progetto di aiuto piรน ampio che coinvolge servizi socio sanitari ed educativi.

ย 

Leggi Tutto ยป

Genitori coraggiosi: come proteggere i propri figli da tentazioni e influenze negative

Nel webinar Haim Omer ci parlerร  del suo nuovo libro โ€œGenitori coraggiosiโ€, pubblicato in Italia da Franco Angeli. La sua proposta รจ quella di AIUTARE I GENITORI a riguadagnare un ruolo di leadership nellโ€™educazione dei figli, offrendo soluzioni per imparare ad evitareย  comportamenti dannosi ed impulsivi; a trovare la forza ed il coraggio per agire quando necessario; a prevenire conflitti ed escalation e ad essere coinvolti in maniera sana e d equilibrata nella vita dei figli.

Leggi Tutto ยป

L’AFFIDAMENTO FAMILIARE TRA TEORIA E REALTร€

Lโ€™affidamento familiare, disciplinato dalla legge 184/83, si propone come un intervento complesso e multilivello, pensato per tutelare i minori in difficoltร .

Nel corso degli anni, le diverse criticitร  emerse dallโ€™applicazione della legge del 1983 hanno portato alla revisione di alcuni suoi articoli riguardanti, in particolare, questioni legate alla durata della permanenza del minore in una famiglia diversa da quella biologica, cosรฌ come alle problematiche piรน specificamente attinenti alla continuitร  affettiva.

I dati piรน recenti sulla situazione post-affido dei minori rivelano che solo una limitata percentuale di minori รจ rientrata in famiglia; alcuni sono passati in collocamento preadottivo; altri, avendo raggiunto la maggiore etร , hanno intrapreso un percorso di vita autonomo; di altri ancora non si hanno notizie o sono passati a forme differenti di collocamento extra-familiare.

Leggi Tutto ยป

Trauma e dissociazione: percorso di supervisione

Comprendere adeguatamente il funzionamento traumatico e dissociativo allโ€™interno di un percorso di cura appare oggi imprescindibile. Le nuove scoperte e pubblicazioni scientifiche in merito alla neurofisiologia del cervello esposto a esperienze traumatiche, soprattutto se cumulative e precoci, induce ad acquisire sempre piรน competenza e conoscenza nel trattamento clinico ma anche nel modo migliore di gestire tali pazienti in ambito socio-sanitario ed educativo.

Leggi Tutto ยป

La โ€œNuova Autoritร โ€. Una metodologia di lavoro per gestire i comportamenti a rischio e violenti in famiglia, nelle comunitร , nelle istituzioni.

โ€œNella nostra attuale societร , lโ€™indebolimento dellโ€™autoritร  tradizionale e lโ€™inefficacia dei tentativi di ripristinarla hanno creato fra genitori, insegnanti e amministratori un crescente senso di impotenza di fronte al dilagare di comportamenti a rischio, violenza e bullismo tra i bambini e gli adolescenti”
(H. Omer)

Leggi Tutto ยป

IL COACHING SISTEMICO: UNA RISORSA IN PIร™ NELLE RELAZIONI DI AIUTO

Il seminario tratterร  lโ€™argomento del โ€œcoachingโ€, con uno specifico approfondimento del coaching sistemico. Verrร  introdotto a partire dalle sue origini in ambito sportivo, passando per il suo sviluppo successivo e il grande successo in ambito aziendale. Verranno illustrati i principi base del processo: il coaching si distingue da consulenza, formazione e psicoterapia, pur essendo anchโ€™esso unโ€™attivitร  di aiuto al cliente.

Leggi Tutto ยป

Trauma e dissociazione: percorso di supervisione – Pazienti in etร  evolutiva

Comprendere adeguatamente il funzionamento traumatico e dissociativo allโ€™interno di un percorso di cura appare oggi imprescindibile. Le nuove scoperte e pubblicazioni scientifiche in merito alla neurofisiologia del cervello esposto a esperienze traumatiche, soprattutto se cumulative e precoci, induce ad acquisire sempre piรน competenza e conoscenza nel trattamento clinico ma anche nel modo migliore di gestire tali pazienti in ambito socio-sanitario ed educativo.

Leggi Tutto ยป

CORSO: TRAINING INIZIALE V.I.G. – VIDEO INTERACTION GUIDANCE

Il Training Iniziale fornirร  una presentazione della Video Interaction Guidance, delle sue origini teoriche e delle ragioni della sua efficacia. La VIG si basa sulle teorie dellโ€™attaccamento, dellโ€™Intersoggettivitร  (sviluppare, condividere, comprendere), dellโ€™apprendimento mediato, della mentalizzazione e della psicologia positiva.

Leggi Tutto ยป

lE NOTiZIE

tablet_riflessi

Contenuti digitali

Per tutti gli utenti registrati รจ possibile accedere
all’archivio dei webinar gratuiti!

Contenuti digitali

Per tutti gli utenti registrati รจ possibile accedere
all’archivio dei webinar gratuiti!

AGENZIA RIFLESSI

Formazione
Riflessi forma operatori dei servizi pubblici, del privato sociale e professionisti in campo psicologico, sociale ed educativo

Sistemi
Riflessi utilizza il modello sistemico-relazionale come riferimento scientifico per la gestione dei propri interventi formativi

Famiglia
Riflessi orienta la sua pratica a coinvolgere la famiglia come risorsa per la cura delle problematiche individuali e relazionali

Infanzia
Riflessi promuove lโ€™applicazione dei piรน importanti contributi teorici nellโ€™ambito dello sviluppo infantile e dellโ€™attaccamento

Prevenzione e cura
Riflessi dedica da tempo molta attenzione alle buone prassi di prevenzione e cura del maltrattamento allโ€™infanzia

RIFLESSI
รจ un agenzia di consulenza e formazione che opera in ambito psicosociale, sanitario ed educativo. Dal 21 Febbraio 2012 รจ Provider provvisorio ECM dellโ€™albo Nazionale Provider, n 1413

RIFLESSIย 
realizza iniziative formative: seminari, convegni, corsi, percorsi di aggiornamento rivolte agli operatori dei servizi pubblici e del privato socialeโ€ฆ
Leggi oltre…

Riflessi รจ partner di

Form di registrazione

Accedi

Non sei un utente registrato?