NVR_prevenzione_suicidio
AREA SOCIALE – CLINICA – EDUCATIVA
Seminario in presenza e online

Cosa dire a una persona sul tetto? La prevenzione del suicidio in adolescenza tramite la NVR Nuova Autorità

TENUTO DA:

CON LA PARTECIPAZIONE DI HAIM OMER
23 maggio 2025
9:00 – 13:30

   Presentazione

Il suicidio di ragazzi, adolescenti, giovani adulti, costituisce un problema di grande attualità e di primaria importanza per genitori, famiglie, educatori, terapeuti e per la società in generale.

Nel seminario verrà presentato e discusso un approccio sistematico e integrato alla prevenzione del suicidio non solo nell'ambito di percorsi terapeutici indirizzati agli adolescenti ma anche nell'ambito di interventi rivolti alla famiglia, alla scuola e alla comunità.

La crisi suicidaria può essere vista da due diverse prospettive: quella degli adolescenti e quella di coloro che gli stanno accanto, che spesso vivono la crisi come una prova terrificante in cui perdono la loro influenza e la loro capacità di stabilire un contatto con l'adolescente.

L'approccio che Haim Omer, ideatore della NVR (Resistenza non violenta) - “Nuova Autorità”, presenterà nel seminario è stato sviluppato per restituire a genitori e insegnanti la capacità di proteggere bambini e adolescenti, resistere ai loro impulsi distruttivi e fornire loro un senso di appartenenza.

Le metodologie di intervento presentate nel seminario sono descritte nel testo di Haim Omer e Anat Brunstein-Klomek, “La prevenzione del suicidio nell’adolescenza e nella preadolescenza”, Franco Angeli 2025.

   Programma

09:00 Presentazione del seminario

Francesco Vacirca, Psicologo, Presidente Associazione NVR Italia

09:30 Relazione introduttiva
L’ideazione e i comportamenti suicidari in adolescenza: dati epidemiologici e manifestazioni cliniche

Chiara Davico, Neuropsichiatra infantile, Ospedale Infantile Regina Margherita, Università Torino

10:00 Relazione magistrale
I principi della Nuova Autorità nella prevenzione del suicidio: alleanza con i genitori, reclutamento dei sostenitori, costruzione di appartenenza

Haim Omer, Psicologo, Professore Emerito Università Tel Aviv e fondatore della scuola della Resistenza non Violenta

11:00   Interventi

Lorenzo Cassardo, Neuropsichiatra infantile, Scuola Psicoterapia Mara Selvini Palazzoli
Daniele Paradiso, Psicologo, Docente Psicologia Clinica Università Torino, Scuola Psicoterapia Istituto Mitchell
Elena Ponzio, Psichiatra, Servizio Psichiatria Asl Città di Torino, Scuola Psicoterapia Studi Cognitivi

12:30 Relazione
Gli sviluppi nel tempo della NVR e le sue applicazioni

Daniele Piacentini, Psichiatra, Curatore delle opere di Haim Omer per l’Italia

13:00 Conclusioni

Sabrina Farci, Psicologa, Vice-presidente Associazione NVR Italia

   Destinatari

Il seminario è rivolto a psicoterapeuti, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri infantili, insegnanti, soccorritori, operatori di servizi di emergenza e a tutti coloro che sono interessati a modalità efficaci di approccio a questo tema.  

Organizzazione

Il seminario si terrà a Torino presso la sede della Fondazione Paideia in Via Moncalvo 1.
È possibile partecipare online, selezionando l'opzione all'atto dell'acquisto.

  Attestazione ed ECM

Saranno richiesti i crediti ECM (medici, psicologi, educatori) ed i crediti formativi all’Ordine Assistenti Sociali.

  Modalità iscrizione e costi

Per iscrizioni entro il 10 maggio 2025 il costo del seminario è di € 50 in presenza e € 70 online
Per iscrizioni entro il 20 maggio 2025 (termine ultimo) il costo è di € 70 in presenza e € 90 online    
AREA SOCIALE – CLINICA – EDUCATIVA
Seminario in presenza e online

Cosa dire a una persona sul tetto? La prevenzione del suicidio in adolescenza tramite la NVR Nuova Autorità

TENUTO DA:

CON LA PARTECIPAZIONE DI HAIM OMER
23 maggio 2025
9:00 – 13:30

COSTO DI ISCRIZIONE:

50,0070,00

Svuota

Form di registrazione

Accedi

Non sei un utente registrato?