La V.I.G. (www.videointeractionguidance.net) è un modello d’intervento finalizzato a fare evolvere in senso positivo “relazioni significative” (genitore-figlio, partner-partner, caregiver-utente, insegnante-allievo) utilizzando sessioni di ripresa e video feedback.
Attraverso la video analisi delle “interazioni di successo” i clienti vengono supportati nel risolvere le loro difficoltà attuali e nell’aumentare la loro sensibilità e capacità di entrare in sintonia con l’altro.
Quando è utilizzata da professionisti, per riflettere sulla propria comunicazione con gli utenti presi in carico, si chiama VERP: “pratica riflessiva facilitata dal video”.
Nata in Olanda negli anni ottanta, a partire dal lavoro pionieristico di Colwyn Trevarthen, la VIG viene oggi utilizzata in più di 15 nazioni e da almeno 4.000 professionisti impegnati in professioni di aiuto e formazione.
La VIG si basa sulle teorie dell’attaccamento, dell’Intersoggettività (sviluppare, condividere, comprendere), dell’apprendimento mediato, della mentalizzazione e della psicologia positiva. Aiuta a individuare e praticare i Principi di comunicazione sintonizzata.
Il seminario verrà svolto attraverso la piattaforma di e-learning Zoom e prevede un massimo di 30 partecipanti.
Nel seminario verrà fatta una introduzione sui presupposti teorici e sulla metodologia della V.I.G. Particolare attenzione verrà data alle potenzialità, insite nel modello, nel riuscire ad attivare nei “caregiver” coinvolti pensieri ed emozioni positive in grado di contrastare sensi di colpa, impotenza, inadeguatezza.
Francesca Oliva, psicologa sociale e facilitatrice di cambiamenti individuali e organizzativi, è VIG Practitioner accreditata, VIG Supervisor e membro di AVIGUk. Formatrice all’approccio VIG, utilizza la VIG in percorsi di formazione e supporto alla comunicazione sintonizzata in ambito sociale e aziendale. Responsabile scientifico per l’agenzia Riflessi per lo sviluppo e la promozione della V.I.G. in Italia.
Il seminario introduttivo della Video Interaction Guidance, già realizzato in diverse edizioni a Torino e a Roma, è rivolto a psicologi, psicopedagogisti, medici, educatori, assistenti sociali, coach, counselor.
Sono stati richiesti i crediti all’Ordine Assistenti Sociali.
*lo sconto compare solo nel carrello
È possibile effettuare il pagamento sul sito esclusimente tramite PayPal e Carta di Credito.
Le Cooperative, i Consorzi, le Istituzioni che fossero interessate ad iscrizioni multiple, e tutti coloro che non possono formalizzare l’iscrizione con pagamento elettronico, possono fare richiesta di iscrizione tramite apposito form a questo link.
[member]
[/member]
La partecipazione al seminario è riservata agli utenti registrati, pertanto solo dopo aver effettuato l’accesso comparirà il pulsante “Aggiungi al carrello”.
Riflessi s.r.l.
Corso Stati Uniti 11/H
10128 Torino
Tel. 011.548747
Email: [email protected]