Obiettivo dell’azione formativa è contribuire allo sviluppo e potenziamento delle competenze professionali degli operatori che lavorano con i “care leavers” (giovani in preparazione alla fase di dimissione e/o dimessi delle realtà di accoglienza e dell’affido familiare). Un processo che inizia sin dal momento in cui il ragazzo entra in un percorso di accoglienza etero-familiare, non come evento che si verifica immediatamente prima dell’uscita da tale percorso. Un percorso che è costituito da varie tappe e che deve prendere in considerazione strategie, strumenti e opportunità utili a rendere positive le immagini di futuro di questi giovani.
Il corso formativo è organizzato in quattro moduli formativi di 4 ore (16 ore complessive)
Modulo 1 – PREPARARE IL “DOPO” PRIMA DELL’USCITA: LE STRATEGIE EDUCATIVE DURANTE IL PERCORSO DI ACCOGLIENZA
Contenuti
Modulo 2 – PRATICHE E STRUMENTI NELLA TRANSIZIONE ALLA VITA INDIPENDENTE
Contenuti:
Modulo 3 – LAVORO DI RETE E PROGRAMMI DI INTERVENTO A FAVORE DEI CARE LEAVERS
Contenuti
Modulo 4 – LA PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE, COLLETTIVA E POLITICA DEI CARE LEAVER: L’ESPERIENZA DI AGEVOLANDO E DEL CARE LEAVERS NETWORK
Contenuti
FEDERICO ZULLO, pedagogista, fondatore e presidente dell’Associazione Agevolando e fondatore e direttore della coop. sociale “È buono”. Svolge attività di formazione e consulenza ad organizzazioni pubbliche e del privato sociale sul tema dei minorenni e giovani “fuori famiglia” ed ha realizzato numerose pubblicazioni in questo ambito.
Al percorso di formazione parteciperanno NAVINDYA APPUHAN, ANDRADA FEDRIGOLI, MICHELE PACINI del Care Leavers Network di Agevolando.
Il corso verrà svolto attraverso la piattaforma di e-learning Zoom e prevede un numero massimo di 25 partecipanti e sarà attivato con un numero minimo di 15 iscritti.
Il corso si svolge secondo una modalità in parte frontale e in parte interattiva che privilegia lo scambio e il confronto tra i partecipanti attraverso attività laboratoriale di gruppo a distanza, anche eventualmente con lo studio di casi. Saranno presenti anche dei care leaver come co-formatori e testimoni diretti delle esperienza di leaving care.
Il percorso formativo è rivolto agli operatori che a vario titolo ed in differenti contesti i si occupano di minori accolti in percorsi extra-familiari (comunità, affidi, case famiglia): assistenti sociali, psicologi, psichiatri e neuropsichiatri infantili, educatori, mediatori culturali.
Sono stati richiesti i crediti all’Ordine Assistenti Sociali.
*lo sconto compare automaticamente nel carrello di pagamento
È possibile effettuare il pagamento sul sito esclusimente tramite PayPal e Carta di Credito.
Le Cooperative, i Consorzi, le Istituzioni che fossero interessate ad iscrizioni multiple, e tutti coloro che non possono formalizzare l’iscrizione con pagamento elettronico, possono fare richiesta di iscrizione tramite apposito form a questo link.
La partecipazione al seminario è riservata agli utenti registrati, pertanto solo dopo aver effettuato l’accesso comparirà il pulsante “Aggiungi al carrello”
Riflessi s.r.l.
Corso Stati Uniti 11/H
10128 Torino
Tel. 011.548747
Email: segreteria@riflessiformazione.it